Stiamo parlando di AI Beauty, cioè intelligenza artificiale applicata nel settore della bellezza e nei centri estetici: è un argomento di cui ultimamente si parla molto, a volte con toni allarmistici (avrete anche voi sentito dire ‘i robot ci sostituiranno e prenderanno il controllo etc. etc).
In realtà quello che si sta cercando di fare negli ultimi tempi e di applicare l’intelligenza artificiale a supporto del lavoro e delle creatività umana. Parliamo in particolare di strumenti come Chat GPT e Midjourney, in grado di elaborare testi la prima e immagini la seconda, partendo da input umani.
Ma la tecnologia dell’intelligenza artificiale può essere applicata in molti altri modi e vogliamo raccontarvi qui come in particolare sta iniziando a essere usata nel settore beauty.
Tecnologie di intelligenza artificiale generativa
Le tecnologie di intelligenza artificiale generativa (Generative AI Technologies – come appunto Midhourney e Chat GPT) stanno guadagnando sempre più importanza e trasformando vari settori, tra cui quello della bellezza e della moda. Con i progressi nell’apprendimento automatico e negli algoritmi di deep learning, queste soluzioni stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la moda, le rappresentazioni virtuali e lo stile personale. Poiché queste tecnologie di intelligenza artificiale generativa continuano ad evolversi, hanno il potenziale per plasmare il futuro della moda, dell’espressione personale e delle esperienze digitali, portando a un mondo più interattivo, inclusivo e coinvolgente.
Tecnologie come AI Skin
La tecnologia AI Skin sta rivoluzionando il moderno percorso di cura della pelle dei clienti e migliorando significativamente i risultati dei pazienti. Sfruttando algoritmi avanzati e apprendimento automatico, le soluzioni per la cura della pelle basate sull’intelligenza artificiale offrono consigli personalizzati e precisi su misura per le esigenze individuali. Queste tecnologie analizzano grandi quantità di dati, tra cui il tipo di pelle e i problemi, per fornire diagnosi e piani di trattamento accurati. Questo livello di personalizzazione garantisce che i clienti ricevano le soluzioni per la cura della pelle più efficaci, portando a risultati migliori e ad una maggiore soddisfazione del paziente. Potete fare una prova andando sul sito di AI Skin.
Beauty Tech che trasforma l’esperienza di acquisto del cliente
Le rivoluzionarie innovazioni AR (cioè di realtà aumentata) nel campo della bellezza stanno rivoluzionando l’esperienza di acquisto dei clienti, portandola a livelli senza precedenti e offrendo risultati di grande impatto. Attraverso la perfetta integrazione di tecnologia e bellezza, i consumatori ora intraprendono un percorso di shopping iper-coinvolto. Gli strumenti AR consentono ai clienti di provare virtualmente i prodotti per il trucco, sperimentando diverse tonalità e stili senza mai uscire di casa. Questa esperienza coinvolgente consente un processo decisionale personalizzato e sicuro, riducendo l’incertezza associata all’acquisto di prodotti di bellezza online.
Se volete capire come funzionano queste tecnologie potete vedere quelle sviluppate dall’azienda Modiface per il make up virtuale o la app Perfect365.