fbpx
preparare centro estetico fase 2 covid

Preparare il centro estetico per la Fase 2: protocolli

Quando e come saranno organizzate le riaperture delle varie attività commerciali ancora non è chiaro: a giorni dovremmo avere un calendario per programmare le ripartenze. Quello che possiamo fare già da ora però è prepararci per rendere il centro estetico pronto per la Fase 2 dell’emergenza Covid-19.

La Fase 2 prevederà la riapertura di molte delle attività produttive, con limitazioni date dagli spazi e dalle affluenze, per questo è importante pensare già a come riorganizzarsi.

Ecco alcune cose che sicuramente ci aiuteranno al momento della riapertura.

SEGUIAMO LE REGOLAMENTAZIONI

L’epidemia di coronavirus ha significato, per molte persone, un corso intensivo in materia di virus, di trasmissione virale, di sintomaticità e focolai. Per le estetiste però l’attenzione alla sterilità dell’ambiente non è certo una novità: i centri estetici hanno regolamenti e linee guida stringenti in materia di igiene e salute pubblica, anzi, la legislazione italiana in questo ambito è molto severa.

Quello che possiamo fare perciò, in questo momento, è tirare fuori tutte i nostri protocolli e le nostre certificazioni, informando il cliente su quali sono le pratiche e le tecnologie che utilizziamo per la sterilizzazione di ambienti, macchinari e strumenti di lavoro.

IMPLEMENTIAMO PROTOCOLLI PER LE SITUAZIONI DIFFICILI

Se questa pandemia ci ha insegnato qualcosa, è che è importante essere preparati e avere protocolli pronti per affrontare la diffusione dei germi prima che portino a un focolaio. Qual è lo stato di preparazione del tuo centro estetico? I tuoi dipendenti/colleghi seguono gli stessi protocolli? È inutile avere una cabina super sterile se poi in corridoio i germi sono liberi di pascolare: i virus trovano terreno fertile negli ambienti chiusi e poco arieggiati. I tuoi protocolli dovrebbero rispondere a domande come:

  • Qual è la tua politica riguardo a clienti malati, che presentano sintomi simil-influenzali?
  • Quali pratiche di pulizia e disinfezione hanno luogo tra ciascun servizio o trattamento cliente?
  • Quali direttive statali o di settore regolano la tua attività o i tuoi trattamenti?
  • Come hai selezionato i detergenti e i disinfettanti che stai utilizzando nel tuo centro estetico? Tutto lo staff è consapevole delle istruzioni d’uso e delle dichiarazioni precauzionali elencate sulle etichette o sulle schede di sicurezza?
  • Qual è il tuo processo di inserimento dei nuovi dipendenti per garantire a tutti, nuovi dipendenti o colleghi, di ottenere lo stesso livello di formazione e conoscenza?
  • Hai protocolli appesi come promemoria visivo di quali misure devono essere prese per pulire e disinfettare in modo efficace strumenti, attrezzature e superfici?

In questo caso è utile eseguire una seria di controlli come quelli che compiono i piloti prima di iniziare una procedura di volo, verificando tutti gli elementi di una lista di controllo, per assicurarsi che tutto sia pronto per il decollo; segui una check-list di ciò che deve essere fatto prima, durante e dopo ogni servizio e trattamento per garantire la sicurezza dei tuoi clienti, colleghi e soprattutto tua.

Per quanto riguarda distanze, percorsi e appuntamento vi consigliamo di leggere il prossimo articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto