Ogni tanto con i gestori dei centri estetici parliamo delle percentuali di clienti uomini, di come attirare nuove fasce di clienti e di come manca nel nostro paese la cultura per aprire un centro estetico uomo. Ma forse le cose stanno cambiando, ed è il momento di fare qualche conto e capire se è una clientela che volete attirare nel vostro centro e in quale percentuale.
Rivolgersi al target maschile aumenta il numero di clienti ma ci pone davanti a sfide di comunicazione e marketing che non tutti possono affrontare.
Molti centri estetici sono abituati a concentrarsi principalmente sulla clientela femminile, trascurando potenzialmente un intero segmento di mercato.
La prima domanda da porsi è quanti uomini sono attualmente tra i nostri clienti. Conduciamo un’analisi dei dati per comprendere la composizione della nostra clientela e determinare se esiste una domanda significativa da parte degli uomini per i nostri servizi estetici. Se scopriamo che la presenza maschile è limitata, potrebbe essere il momento di esplorare strategie per attrarre questo pubblico.
Tuttavia, è importante riconoscere che rivolgersi ai papà richiederà un approccio diverso rispetto alla clientela femminile. Le esigenze, i desideri e le aspettative degli uomini riguardo ai trattamenti estetici potrebbero essere diverse. Potrebbero essere interessati a trattamenti per la cura della pelle, massaggi terapeutici o servizi di grooming come taglio e barba.
La comunicazione e il marketing dovranno essere adattati per risuonare con il pubblico maschile. Dovremo utilizzare linguaggio, immagini e toni che siano più in linea con gli interessi e le preferenze dei papà. Potrebbe essere necessario rivedere i nostri canali di comunicazione e promozione per assicurarci di raggiungere efficacemente questo pubblico. Un semplice esempio riguardante la comunicazione: le gift card, i biglietti da visita dovranno essere adatti anche a essere ricevuti dagli uomini.
Gli spazi fisici dedicati alla clientela maschile potrebbero essere diversi e dedicati esclusivamente alla clientela di genere maschile. In questo caso le profumazioni e le composizioni di prodotti e olii devono essere compatibili con l’epidermide maschile.
In conclusione, se iniziate a pensare al vostro centro come un centro estetico uomo, se credete che rivolgersi agli uomini possa rappresentare una nuova opportunità per aumentare la clientela, siate pronti a rivedere spazi, listini e materiali di comunicazione.
E se siete pronti a rivedere tutto questo, fatelo in una prospettiva ancora più ampia, cioè gender neutral, cercando quindi di non personalizzare nessun aspetto in base al genere della clientela ma pensando il vostro centro come uno spazio accogliente per tutt@.