In una attività commerciale sono molte le cose che possono fare la differenza rispetto alla concorrenza, e una di queste è sicuramente l’innovazione tecnologica. Un centro estetico deve essere sempre all’avanguardia con le tecnologie per l’estetica, ma non deve tralasciare altri tipi di tecnologia, quelli che permettono di offrire al cliente un’esperienza d’acquisto sempre più piacevole, funzionale, pratica e condivisibile sui social. Ecco alcune delle innovazioni da implementare per offrire un servizio migliore ai clienti.
Sfruttare le potenzialità dello streaming
Abbiamo già visto come i video abbiamo sempre maggior pubblico su YouTube ma nell’ultimo anno hanno avuto un incremento enorme anche i video dal vivo, come le Stories di Instagram, di Facebook e di WhatsApp. La fruizione dei video ha sempre più successo soprattutto per le presentazioni di alcuni prodotti e trattamenti, e secondo le statistiche gli spettatori preferiscono per l’82% la visione dei video piuttosto che i post sui social network.
Uno streaming live può avere un costo ridotto soprattutto se autoprodotto direttamente nel centro estetico con il proprio cellulare. Per chi vuole cimentarsi in streaming di migliore qualità e risoluzione vale la pena fare un piccolo investimento in tecnologia, comprando una webcam già predisposta per lo streaming.
Predisporre la giusta illuminazione per i selfie
Il centro estetico è un posto dove ci si fa belli ma spesso le luci non rendono onore al lavoro delle estetiste: provate voi stesse a farvi un selfie con le luci del bagno che sembrano quelle di un frigorifero! Anzi, fate la prova nei vari spazi del centro dove i clienti possono farsi dei selfie e migliorate l’illuminazione. Potete investire nelle luci a LED o in cornici illuminate, o comprare un accessorio per il telefono, piccolo, portatile e poco dispendioso: il selfie ring, una piccola luce led (simile a quella professionale) che trovate sia in versione compatta da applicare direttamente sul telefono, sia in versione con molla da agganciare dove siete più comodi.
Accettare pagamenti Contactless, NFC e Satispay
Quanto è comodo pagare senza contare le monetine e utilizzando solo la carta di credito, il bancomat o il telefono? Tantissimo! Anche se molti italiani sono ancora tradizionalisti per quanto riguarda i pagamenti, c’è tutta una fetta di popolazione che non vede l’ora di sfruttare le innovazioni tecnologiche e pagare direttamente dal telefono, e quindi bisogna attrezzarsi.
Per il servizio Contactless bisogna avere un dispositivo POS apposito, oppure utilizzare uno dei nuovi dispositivi che permettono sia i pagamenti tradizionali con la carta di credito, sia quelli tramite dispositivi NFC come quello di SumUp, che con un’unica spesa vi permette di essere subito pronti per tutti i tipi di pagamento. Un altro sistema conveniente e innovativo per pagare con il telefono è la app Satispay, gratis per gli utenti e senza commissione per i negozianti per acquisti fino a 10 euro (per chi vuole aderire come utente abbiamo anche un bonus da regalare, scriveteci e vi mandiamo il codice).
1 risposta