Le pause, anche se a volte durano solo poche ore o pochi giorni, sono sempre fonte di ispirazione: riposarsi e rilassarsi permette di fare chiarezza sul lavoro, sui problemi e sulle soluzioni da applicare al ritorno. Per questo oggi parliamo di tendenze del settore e di nuove ispirazioni: da uno studio di una grossa società statunitense che si occupa di SPA e centri estetici abbiamo estratto alcune tendenze che possono essere facilmente riscontrate nel mercato italiano e che possono ispirare le innovazioni per ogni centro estetico.
Sempre più tecnologia. Non è una novità , su questo blog ne parliamo tutte le settimane: le tecnologie evolvono in maniera rapidissima, sia quella che influenza comunicazione e marketing, sia quelle che vengono utilizzate nel centro estetico. Occorre essere pronte ad accogliere tutte le novità , senza spaventarsi, ma sfruttando al meglio i benefici dell’innovazione.
Servizi espresso. O lunghissimi. Abbiamo notato anche noi questa tendenza: i trattamenti devono essere super veloci, espressi o lunghissimi. Questo perché sempre più persone hanno ritmi quotidiani molto intensi, in cui vogliono incastrare anche i servizi dell’estetista, servizi fast ma efficaci. Ci sono poi i momenti del relax, e lì i trattamenti devono essere lunghi per estraniarsi dai ritmi quotidiani e godersi un momento tutto per sé. I listini dovranno adeguarsi sempre di più a questa tendenza.
Ispirazioni coreane. La Corea del Sud è diventata una delle principali fonti di ispirazione per quanto riguarda i trattamenti termali e di bellezza (nei prossimi giorni vi racconteremo alcuni dei trattamenti più innovativi che arrivano dalla Corea), e questa tendenza sembra continuare. Se volete intanto leggere qualcosa vi lasciamo un paio di link sullo Yuzu e sulle maschere di cotone.
Rispettiamo l’ambiente. La raccolta differenziata porta a porta ormai ci permette già di ridurre i rifiuti indifferenziati. Un ulteriore sforzo è quello di scegliere cosmetici con confezioni interamente riciclabili, scegliendo materiali naturali apprezzati maggiormente anche dai clienti.
Non dimentichiamo la musica, o il rumore bianco. L’introduzione della musica nei trattamenti è fondamentale, ma funziona solo se scelta con cura. Alcune aziende cosmetiche forniscono insieme ai trattamenti anche repertori di musica elaborata appositamente per creare atmosfera, perciò non dimenticare di controllare che sia in sincronia con i trattamenti. Una nuova tendenza è quella di introdurre al posto della musica rumore bianco (prodotto da piccoli dispositivi come questo o questo), cioè rumori ambientali studiati appositamente per isolare dal rumore esterno e rilassare corpo e mente.
Tendenze di Bellezza in Italia per il 2024: Imparare dalle Esperienze Americane
Il mercato americano dei prodotti cosmetici è sempre stato un punto di riferimento per l’industria…
6 trend di crescita per il marketing estetica
Tutti gli anni la rivista American Salon sottopone un questionario ai suoi abbonati, proprietari di…
È arrivata l’estate: ecco le tendenze per il tuo centro estetico
Dopo l’infinita stagione delle piogge è arrivata l’estate: sole, divertimento e riposo quasi per tutti….