fbpx
News Sales e Marketing Top

Meno Saldi, più Black Friday

La settimana dei saldi è in pieno svolgimento e secondo le stime di Confesercenti circa un italiano su due si dedicherà agli acquisti.
La tendenza però ad approfittare degli altri periodi di vendite straordinarie, come il Black Friday e il Cyber Monday, è aumentata sempre di più negli ultimi anni: nel 2018 ha partecipato alle offerte proposte per il Black Friday l’85% degli italiani, con oltre due terzi che hanno acquistato qualcosa.

Meno Saldi, più Black Friday

Il modello del Black Friday piace così tanto che tre consumatori su quattro vorrebbero eventi di questo tipo in altri momenti dell’anno, convinti che il futuro sarà dominato dall’online e dai grandi siti come Amazon. I dati arrivano dal sondaggio condotto della società di ricerca Kienn a dicembre 2018 su un campione di 700 persone, con l’obiettivo di capire non solo le dimensioni, ma anche l’impatto sui comportamenti di acquisto del Black Friday.

Il Black Friday infatti se in Italia era partito come un evento di nicchia, con una partecipazione minina esclusiva degli smanettoni, nell’ultimo anno ha raggiunto picchi di partecipazione tra gli impiegati (74% ), gli studenti (74%) e in particolare chi ha meno di 28 anni (76%), mentre si abbassa molto per disoccupati (51%) e casalinghe (61%). Due italiani su tre hanno acquistato, numero in aumento del 27% rispetto all’anno scorso. E oltre un terzo di loro ha speso più di 100 euro .

Ma è la dimensione online del fenomeno ad aver preso il sopravvento: due terzi di chi ha comprato lo ha fatto solo o in prevalenza online, e la metà ha detto di aver aumentato la propria spesa via web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA