Le statistiche ci aiutano a programmare al meglio le nostre attività , per questo siamo sempre alla ricerca di dati reali e aggiornati sul web marketing, in particolare da applicare al settore dei centri estetici e del beauty. Questa settimana abbiamo trovato 3 ricerche molto recenti con dati positivi per il web marketing per estetiste, che ci dicono da che parte va il mercato, e quindi come muoversi nella maniera giusta per raggiungere sempre più clienti.
La prima statistica è quella pubblicata da eBay proprio a ridosso di San Valentino: l’anno scorso in questo periodo eBay ha registrato enormi picchi di interesse nelle categorie meno tradizionali, dimostrando un cambiamento nel modo in cui gli utenti pensano ai regali per il giorno di San Valentino.
I dati di eBay raccontano di una crescita del 55% nel settore viaggi e vacanze, di un aumento del 60% nella categoria Arte, e di un interesse aumentato nel settore eventi e libri (rispettivamente cresciuti del 57% e 39%.
Gli utenti quindi si sono spostati verso ‘esperienze’ piuttosto che oggetti, tendenza di cui potrebbe aver beneficiato anche il settore estetico. Avete registrato anche voi questa tendenza?
Il secondo dato interessante della settimana è quello relativo ai video social. Brightcove, un’azienda di marketing inglese ha effettuato un sondaggio su 5.500 consumatori in tutta Europa proprio sulla fruizione dei video e ha scoperto che le persone passano una media di sei ore alla settimana a guardare contenuti video su reti di social media. Il 67% degli intervistati ha dichiarato che il tempo passato a guardare video è aumentato notevolmente nel corso dello scorso anno, e il 60% ha affermato che è probabile che continui a salire. L’indagine evidenzia anche come i video sui social possono influenzare le decisioni di acquisto, con il 46% degli intervistati che afferma di aver fatto un acquisto dopo aver guardato video sui social, mentre il 32% aveva preso in considerazione di farlo. Una conferma in più di come sia decisivo pubblicare informazioni di qualità anche sui canali video.
Il terzo dato infine è collegato a un settore in crescita continua, quella del mobile: secondo Cisco grazie alla crescita degli utenti di telefonia mobile, al miglioramento tecnologico degli smartphone e alla velocità crescente della rete, per il 2021 (parliamo quindi di meno di 4 anni) il traffico dati mobile è destinato a crescere sette volte. Cisco prevede inoltre che sempre per il 2021 ci saranno 12 miliardi di dispositivi mobili connessi (erano 8 miliardi nel 2016).
Ancora una volta quindi le parole chiave per i prossimi mesi (o anche anni) sono mobile, contenuti interattivi (come i video) e ecommerce anche per i servizi. Siete pronti?
Creare uno spazio accogliente per la menopausa nel centro estetico
Con molti paesi in tutto il mondo che sperimentano l’invecchiamento della popolazione, ora più che…
Strategie Marketing di settembre per il centro Estetico
Tra ripresa delle scuole, appuntamenti, attività extra lavorative, extra scolastiche, cene con amici e parenti,…
AI Beauty Revolution: cos’è e come possiamo usarla nel settore beauty
Stiamo parlando di AI Beauty, cioè intelligenza artificiale applicata nel settore della bellezza e nei…