L’Intelligenza Artificiale (AI) sta permeando qualsiasi settore, offrendo strumenti avanzati in qualsiasi attività , anche per l’analisi della pelle. Ne abbiamo già parlato tempo fa in questo articolo, ma le cose vanno veramente veloci e quindi ecco un aggiornamento sul tema.
Ecco alcuni esempi di software e dispositivi basati su AI che possono essere utili per estetiste e centri estetici:
1. SkinAnalyzer di SkinMedic Beauty Clinic: Questo dispositivo avanzato utilizza diverse modalità di luce, tra cui RGB, UV e polarizzazione incrociata, per catturare immagini ad alta definizione della pelle. Analizza dieci fattori del viso, come pori, macchie, rughe, texture, secrezione sebacea, pigmentazione, umidità , aree sensibili, metabolismo cutaneo e danni da raggi UV. Fornisce anche proiezioni sul possibile miglioramento o peggioramento della pelle, aiutando le professioniste a creare programmi personalizzati per le clienti. skinmedic.it
2. E-Skin Expert di Lancôme: Il software di Lancome si può trovare online e offre un’analisi della pelle potenziata dall’AI. Gli utenti possono ottenere una routine di skincare personalizzata e suggerimenti dagli esperti attraverso una valutazione digitale della loro pelle. lancome.it
3. Strumenti di diagnosi della pelle di Biologique Recherche: Cinque sonde di misurazione che valutano vari parametri cutanei, tra cui idratazione, perdita d’acqua insensibile, elasticità , pigmentazione e sebometria. Forniscono una diagnosi dettagliata per personalizzare i trattamenti estetici. biologique-recherche.com
4. App per smartphone con AI: Esistono applicazioni che sfruttano la fotocamera dello smartphone per effettuare test della pelle. Gli utenti possono inquadrare il proprio viso e, in pochi secondi, l’algoritmo analizza lo stato della pelle, individuando problemi e suggerendo modi per risolverli.
5. Dispositivi per la cura della pelle con AI: Alcuni dispositivi tecnologici per la cura della pelle sono dotati di intelligenza artificiale. Questi device non solo trattano la pelle, ma sono anche in grado di analizzarla autonomamente per determinare il miglior approccio terapeutico.
L’integrazione di questi strumenti basati su AI nei centri estetici può migliorare significativamente la precisione delle diagnosi cutanee e la personalizzazione dei trattamenti, offrendo alle clienti un servizio più accurato ed efficace.