Cosa contengono i cosmetici che utilizziamo nei nostri istituti? Spesso non sappiamo rispondere, e non sappiamo neanche dove cercare informazioni. I nostri “amici” delle case cosmetiche sanno sempre cosa rispondere, ma possiamo fidarci realmente?
Da oggi una mano in più ce la dà ABC Cosmetici, il sito di Cosmetica Italia, l’Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche, che ha raccolto qui tutti i chiarimenti riguardo ai componenti dei cosmetici.
In particolare abbiamo trovato molto utile la sezione scientifica, dove vengono segnalati studi e/o pubblicazioni scientifiche che offrono una panoramica dei progressi della ricerca cosmetica e delle nuove idee tecnico-scientifiche che la animano e dà spazio ai migliaia di ricercatori dell’industria cosmetica, delle università , dei centri di ricerca pubblici e privati, che insieme collaborano in tutto il mondo a progetti di ricerca finalizzati al settore della cosmetica e che consentono di realizzare annualmente circa 2.500 nuovi brevetti.
Questi progetti di ricerca riguardano, ad esempio, nuovi ingredienti, nuove modalità per la misurazione dell’efficacia dei prodotti, nuovi sistemi per la valutazione della sicurezza degli ingredienti e dei prodotti cosmetici, nuovi sviluppi di metodi alternativi all’impiego di animali negli studi di sicurezza delle sostanze chimiche.
Altra sezione interessante è quella delle infografiche, dove attraverso dei video vengono smentite molte delle leggende metropolitane relative ai cosmetici.