Uso della tecnologia

L’informatizzazione dei centri estetici

Lavorando negli ultimi anni a contatto con titolari di centri estetici ci siamo potuti rendere conto di come questo settore sia scarsamente informatizzato eppure ben predisposto nei confronti delle nuove tecnologie.

Una ricerca effettuata da Key-Stone (RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI, 2009) su commissione di Unipro – ora Cosmetica Italia (Associazione italiana imprese cosmetiche) – ha confermato la nostra sensazione. In particolare per quanto riguarda l’informatizzazione dei centri estetici in questa ricerca si evidenzia uno scarso utilizzo delle tecnologie informatiche a supporto delle attività del settore: solo il 28,6% degli intervistati ha dichiarato di avere un sito internet, solo il 26,3% usa software gestionale e solo il 35% utilizza la posta elettronica in maniera professionale.

Confrontando questi dati con quelli generali delle microimprese si ha un’impressione generale ancora più sconfortante dell’informatizzazione dei centri estetici. Secondo una rilevazione di Pragma per CNR – Istituto di Informatica e Telematica (Indagine realizzata da Pragma per CNR – Registro.it) attualmente le microimprese (categoria alla quale è assimilabile il centro estetico/parrucchiere: meno di 10 occupati e, un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro) che dispongono di un sito internet .it sono il 62,7% (numericamente circa 2 milioni 700mila).

Il gap con la media delle microimprese è quindi di circa -34 punti percentuali.

2 commenti su “L’informatizzazione dei centri estetici”

  1. Pingback: Il mercato del nail in Italia - Marketing Centro Estetico

  2. Pingback: La crisi nel centro estetico -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto