I clienti non guardano il tuo sito? Ecco altri 4 motivi e i consigli Marketing Centro Estetico

Continuiamo dalla scorsa settimana la lista di ‘brutture’ che fanno scappare i clienti dal vostro sito e vi fanno perdere credibilità.

In questi anni, lavorando per molte estetiste, abbiamo visto tantissimi siti web, e cercato di risolvere problemi strutturali e di immagine. Per alcuni basta ‘buttare via tutto’ e ricostruire da capo, per altri il restyling è più faticoso, perchè le informazioni sono frammentarie, le foto brutte, e perchè la concorrenza sul web aumenta giorno dopo giorno. Ecco quindi alcuni consigli marketing centro estetico per dare una ripulita al vostro sito e rendere la vostra immagine più attraente sul web.

5. Mancanza di contatti
Dov’è il vostro centro estetico? Come posso arrivarci? Dove posso parcheggiare? Posso prenotare direttamente dal sito web? Posso mandarvi un WhatsApp per chiedere informazioni? Sul sito dobbiamo anticipare tutte le domande dei clienti e fornirgli già le risposte. E invece spesso sul sito mancano queste informazioni, e a volte è anche difficile capire dove si trova l’attività.

6. Foto generiche
Una delle prime richieste che facciamo ai nostri clienti quando prendiamo in carico la promozione di un centro estetico è di fornirci delle immagini del centro e dello staff. La comunicazione visiva è fondamentale nel racconto di un’attività e soprattutto nel mondo dell’estetica è importantissimo per il cliente poter vedere gli ambienti dove si svolgono i trattamenti. Le immagini generiche, anche di alta qualità non hanno lo stesso effetto di foto autentiche di ambienti reali. Per questo è importantissimo investire in un buon servizio fotografico e poi continuare anche con mezzi propri (se conoscete Instagram saprete anche come funzionano bene gli effetti che trovate sulla app) a raccontare per immagini la propria attività.

7. Problemi tecnici e di usabilità
Un sito web non va abbandonato a se stesso, va curato periodicamente e va controllato: un link che non funziona ci fa perdere credibilità e clienti; una visualizzazione complicata sul telefono o sul tablet ancora di più. Per questo il sito deve essere aggiornato, non solo nei contenuti, ma anche nel sistema, continuamente e deve mantenere sempre un buon livello di usabilità su tutti i dispositivi.

8. Informazioni false
Lavorando nel marketing siamo abituati a leggere informazioni false o gonfiate, e nel marketing dell’estetica poi sembra ci sia proprio una gara a chi le spara più grosse. Ma la verità viene sempre a galla, e così il consiglio è quello di non ingannare i clienti, con prezzi gonfiati, informazioni ingannevoli e risultati esagerati. Raccontate la verità e sarete premiati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto