Conquistare la fiducia dei consumatori è la sfida principale per tutte le aziende, sia che vendano prodotti, sia che vendano servizi, come noi. Ma secondo una ricerca di Nielsen Netratings, azienda specializzata nelle ricerche di mercato, in particolare nell’ambito web, i consumatori negli ultimi anni tendono a fidarsi di più delle aziende.In effetti lo studio rivela che la fiducia nella pubblicità online è in aumento, così come la fiducia negli annunci in televisione, alla radio e al cinema.
Il passaparola e le raccomandazioni di amici e parenti sono ancora più influenti: in media l’84 per cento dei votanti dei 58 paesi partecipanti al sondaggio online Nielsen, ha fatto riferimento a questa fonte come la più affidabile.La fiducia nella pubblicità sui siti web dei brand più importanti ha guadagnato rispetto al 2007 9 punti percentuali, attestandosi al 69 per cento nel 2013, passando dal 4° al 2° posto. il 68% degli intervistati ha indicato che si fida anche delle opinioni dei consumatori pubblicate on-line; anche questo dato rispetto al 2007 cresce di 7 punti percentuali.
Oltre a un aumento della fiducia nei messaggi sui siti web dei brand, più della metà (56%) degli intervistati ha dichiarato di fidarsi dei messaggi che ricevano via e-mail, con un incremento di 7 punti percentuali dal 2007.
Sempre per quanto riguarda la pubblicità online, quasi la metà degli intervistati (48%) ha dichiarato di fidarsi degli annunci a pagamentonei risultati dei motori di ricerca, degli annunci pubblicati prima dei video e degli annunci sui social network. Più di 4 su 10 (42%) ha fiducia nei banner on-line, con un incremento di 16 punti dal 26 per cento nel 2007.
Di seguito la tabella con tutti i dati aggiornati al 2013 e il confronto con quelli del 2007.
Pingback: Come fare passaparola tra i clienti - Marketing Centro Estetico