fbpx
News Sales e Marketing

La gestione del centro estetico al tempo dei social network

Come è cambiata la vostra gestione del centro estetico da quando siete sempre collegate a internet e presenti sui social network? Se ci fermiamo a pensare neanche ci ricordiamo più com’era il mondo prima di Facebook. Si perché solo 10 anni fa i social media sembravano una tendenza in erba; certo, c’erano i siti web come MySpace che ha avuto un buon livello di adozione soprattutto tra i giovani del tempo, ma la maggior parte della popolazione non era ancora diventata social.

Nel 2005, Facebook era ancora nella sua fase iniziale e ancora non era presente in tutto il mondo; Twitter era appena nato; LinkedIn non era altro che un curriculum digitale e Google+ non esisteva neanche, come del resto Pinterest e altre piattaforme. Oggi tutto è cambiato ufficialmente e in modo permanente e c’è una generazione di ragazzi in arrivo che non riesce neanche a immaginare un mondo senza smartphone e social networking.

Per questo bisogna imparare a gestire il centro estetico anche attraverso i nuovi strumenti tecnologici, sfruttandoli a nostro vantaggio e venendo incontro alle esigenze dei clienti. Quali sono i passi fondamentali per sfruttare al meglio le opportunità di questa nuova rivoluzione digitale? Ecco qui un memorandum per non dimenticare niente:

1. Controllate le vostre email!
Una delle prime cose che chiediamo quando collaboriamo con un’estetista per le attività di web marketing è l’email, e la maggior parte delle volte ci accorgiamo che il centro estetico ha varie email che nessuno controlla. Invece dovreste usare l’email giornalmente per comunicare con i clienti e rispondere alle loro richieste.

2. Aggiornate il vostro sito
Indirizzi sbagliati, email non funzionanti, prezzi fermi al 2008 e foto con personale che non lavora più con voi, o peggio ancora un sito offline! Il sito è la vostra vetrina sul web, non lasciatela statica e impolverata.

3. Aggiornate la pagina Facebook
Eh si, la parola chiave del web è ‘aggiornare’! Se il vostro ultimo post risale a Natale 2012 forse è il momento di scrivere qualcosa, che ne dite?

4. Controllate i messaggi in arrivo su Facebook, anche nella cartella Altri, e rispondete
Su Facebook arrivano dei messaggi e delle notifiche. Se avete una pagina aziendale ben organizzata e con le impostazioni giuste potrete ricevere messaggi da tutti gli utenti, anche quelli che non conoscete e che vogliono informazioni. Se invece avete un profilo personale alcuni messaggi finiranno nella cartella ‘Altri’. Controllatela sempre!

5. Ricordatevi di Google Maps e Google+
Google+ è vivo, anche se tutti lo snobbano; potrà sembrarvi inutile e invece ricordatevi che da Google+ si gestiscono le pagine Google Place che vi permettono di essere visibili sulle mappe di Google.

7. Tenete a portata di mano nome utente e password di tutti i vostri social
Non c’è niente di peggio che vedere pagine di social abbandonate a se stesse perché i proprietari non trovano più le password di gestione. A volte le password sono impossibili da recuperare e bisogna ricreare gli account da zero, lasciando però indelebili tracce degli account vecchi.

  1. […] in estetica:  l’incapacità del settore di aggiornare e ridisegnare la propria identità, sfruttando le opportunità date dalle nuove tecnologie, qualificando i servizi offerti, creando un ambiente piacevole e curato. Restano inoltre ancora […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA