Una pagina Facebook può essere un ottima vetrina per la vostra attività; se costruita con cura e aggiornata con costanza può raggiungere ottimi risultati di marketing, anche meglio di un sito web vetrina, ma bisogna trovare il modo giusto per gestire una pagina Facebook e capire bene a cosa si va incontro. Queste sono le domande alle quali ognuno dovrebbe rispondere prima di aprire una Fan Page:
– Siete disposte a condividere in modo trasparente il meglio delle vostre conoscenze senza aspettarvi un ritorno immediato?
– Avete una profonda conoscenza in un settore particolare?
– Siete disposti a spendere il vostro denaro per promuovere i contenuti?
– Siete disposti a costruire una mailing list, per rimanere in contatto con i vostri utenti?
– Siete pronti a postare contenuti originali, almeno una volta a settimana?
Bene, se siete pronte a firmare questo contratto con voi stesse e con i vostri utenti/clienti potete passare all’azione; si perché aprire una pagina su Facebook non garantisce un magico e immediato aumento del traffico, non più di quanto mettere su un sito web senza strategia e lo stesso vale per Twitter, YouTube, o per qualsiasi altro social network (da questo ragionamento ovviamente vanno esclusi i vip che ricevano migliaia di Like anche per una foto della loro cena).
Ora che vi abbiamo scoraggiato abbastanza però parliamo anche del modo giusto per gestire una pagina Facebook e delle azioni che vanno avviate prima di rendere pubblica la vostra Fan Page.
1. Decidete una strategia comunicativa;
2. Prima dei social il sito: avviate prima un blog e poi condividete i contenuti sul web, rendetevi indipendenti da Facebook;
3. Prima dei social i contenuti: scrivete regolarmente sul blog, creando un archivio di contenuti da condividere;
4. Quando avete un buon archivio di contenuti è il momento di rendere pubblica la vostra pagina e popolarla;
5. Promuovete la vostra pagina, con piccoli investimenti su Facebook Ads;
6. Promuovete i vostri post: la vostra base di lettori soprattutto all’inizio avrà bisogno di essere allargata attraverso la promozione dei post;
7. Controllate le conversioni: attraverso Insight o Analytics potrete monitorare il vostro traffico e le conversioni generate dai social network.
è importante che le cose vengano fatte nel giusto ordine, come quando si aggiungono ingredienti in una ricetta, e se non si dimentica niente il risultato sarà ottimo.
2 risposte