Da un po’ di tempo si parlava ormai delle imminenti decisioni di Google sui risultati di ricerca da mobile, ed ecco finalmente svelate le novità : da oggi Google premia i siti responsive, regalando un’etichetta che certifica il Mobile Friendly (come potete vedere nell’immagine qui sopra), cioè l’adeguatezza del sito alla lettura da dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Ma che cos’è nello specifico un sito responsive? è un sito intelligente, che cambia il proprio layout a seconda del dispositivo dal quale si naviga (desktop, tablet, smartphone) e dal sistema operativo (Android, Apple, Windows ecc.); in questo modo la lettura è ottimizzata e l’utente non deve scorrere o zoomare per leggere alcuni contenuti.
La novità introdotta da Google risponde all’esigenza di dare ai navigatori da dispositivi mobili risultati che permettano una facile navigazione e quindi una migliore fruizione dei servizi del motore di ricerca.
Nel premiare con la sua etichetta i siti responsive Google ha anche stabilito dei criteri in base ai quali i siti verranno valutati:
- Evitare software non compatibili con il mobile, come Flash;
- Usare testi che siano leggibili senza usare lo zoom;
- Limitare le dimensioni alla larghezza dello schermo, in modo da non dover scorrere orizzontalmente il sito;
- Posizionare i link alla giusta distanza l’uno dall’altro, in modo da poter cliccare su ognuno senza problemi e proseguire la navigazione senza intoppi.
Google ha anche predisposto una pagina di verifica per controllare se il proprio sito ha diritto al tag Mobile Friendly; potete provare cliccando qui e verificando se il vostro sito risponde ai criteri di Google o no.
Finalmente dunque maggiori opportunità per tutti coloro che hanno capito l’importanza di avere una buona visibilità sia sui dispositivi desktop classici che da tutti i dispositivi mobile. E voi cosa aspettata ad abbandonare il vostro sito vetrina e diventare responsive?
Pingback: Una App per il tuo centro estetico. Ne hai veramente bisogno?