Si intitola proprio così lo studio pubblicato da AT Kearney, uno studio di consulenza statunitense, che ha analizzato più di 5.000 risposte da 1.226 acquirenti, cercando di delineare i profili degli acquirenti online, le loro abitudini e le loro richieste. I dati contenuti in Attrarre clienti e guadagnare online sono molto incoraggianti, e fanno da contraltare a quelli relativi alle vendite dei canali tradizionali presentati nel report di Cosmoprof poche settimane fa.
Le vendite online di prodotti di bellezza e cura personale in Europa sono aumentati di oltre l’8% su base annua e il trend continuerà fino al 2019, con un potenziale di vendita quattro volte maggiore di quello del settore in generale.
La tendenza è supportata dall’integrazione dei canali, dalla diffusione delle applicazioni per smartphone, dall’offerta di nuovi prodotti (come i prodotti biologici o cruelty free), e dalla crescente abitudine dei consumatori all’acquisto online.
La ricerca rivela tre principali opportunità per il 2016:
- Il settore dell’ecommerce per la bellezza e la cura personale ha il potenziale per diventare la prossima grande categoria di sviluppo online, e offre l’opportunità per l’innovazione e la differenziazione del settore.
- Gli acquirenti online in questa categoria non sono solo interessati a prezzi e promozioni, ma a sfruttare il web anche per:
– L’acquisto online dei prodotti utilizzati regolarmente;
– Il risparmio;
– L’ispirazione per le nuove idee-rifacimento e bellezza - Gli acquirenti online di altri settori e di mercati maturi non trovano spesso le offerte che cercano nel settore del beauty e dell’estetica.
Lo studio ha individuato anche cinque target diversi di acquirenti online, distinti da età, reddito disponibile mensile per la bellezza e per la cura personale (attualmente utilizzato offline), intenzioni di acquisto e aspettative nei tempi di consegna. I cinque gruppi sono: acquirenti classici di bellezza (46 per cento), amanti dei cosmetici naturali (8 per cento), acquirenti interessati alla salute (17 per cento), Fashionist (9 per cento) e appassionate di bellezza (10 per cento). Ognuno di questi target ha caratteristiche precise e può rappresentare una nicchia di mercato al quale dedicarsi tramite offerte online e promozioni appositamente studiate per attrarre clienti e guadagnare online nell’estetica.