Come i nostri lettori più fedeli sanno siamo degli attenti osservatori del mercato del beauty, e ci piace studiare e analizzare le strategie di marketing digitale e di comunicazione dei grandi marchi sul mercato per trovare ispirazione per i nostri clienti.
Una delle direzioni più affascinanti che stanno prendendo le strategie di marketing digitale dei grandi nomi del settore beauty nell’ultimo periodo è l’integrazione con le nuove tecnologie: lo abbiamo già visto nei sensori per l’abbronzatura proposti quest’estate da La Roche-Posay e nello specchio con la condivisione di selfie integrato, adesso è la volta di Elizabeth Arden che ha lanciato una campagna integrata per evidenziare come l’inquinamento può danneggiare la pelle.
La tecnologia utilizzata in questo caso è uno schermo nella metropolitana di Londra che trasmette dati in tempo reale e statistiche sull’inquinamento di una delle strade più trafficate della città, Oxford Street. L’invito rivolto ai lettori del messaggio è quello di utilizzare la nuova crema viso idratante con protezione solare, studiata specificatamente per creare uno schermo contro le sostanze inquinanti.
La strategia di marketing in questo caso viene definita Digital out of home (DOOH), cioè contenuti multimediali dinamici distribuiti via internet, visualizzati su schermi e collocati in ambienti molto trafficati, come locali e spazi pubblici. La caratteristica principale di questo tipo di pubblicità è l’interazione con l’ambiente circostante, e in questo caso con i dati provenienti direttamente dalla centraline del traffico in superficie. La risposta dello schermo indica il prodotto più adatto ad affrontare la giornata all’aria aperta.
Di certo i dati allarmanti sull’inquinamento dell’aria non potranno moltiplicare le vendite del prodotto, ma l’informazione fornita gratuitamente crea un allarme sul problema, informando i cittadini e motivandoli a stare più attenti alla protezione dell’epidermide. Inoltre una comunicazione così innovativa rafforza il brand, mostrando l’impegno nell’innovazione e nella ricerca di prodotti sempre più efficaci.