campagne email marketing natale

Campagne email marketing di Natale

La stagione natalizia si avvicina velocemente e tutti cercano di mettere in campo le migliori strategie di marketing per vendere di più e conquistare più clienti. Ma nessuna strategia di marketing può dirsi completa senza campagne email marketing di Natale ben organizzate e pianificate.

Guardiamo insieme i tools indispensabili da avere e le strategie per farli funzionare al meglio.

Database

Prima di tutto per pianificare una buona campagna vi serve un database. Se non ce lo avete iniziate a raccogliere dati e leggetevi questo articolo.

La costruzione del database contatti

Uno degli strumenti che ci dà maggiori soddisfazioni nel nostro lavoro e che rende soddisfatti tutti i nostri centri estetici clienti è l’email marketing, cioè la promozione di prodotti e servizi tramite l’invio di email personalizzate. Ma il successo di queste campagne deriva da un lavoro molto faticoso a monte:…

Leggi l’articolo
costruzione database contatti
Tools per la gestione degli invii

Una volta che avrete messo insieme un buon numero di indirizzi email, a posto con il GDPR e con tutte le normative relative al trattamento dati, potete incominciare a programmare la vostra strategia di invio, scegliendo prima di tutto un tool per gli invii massivi di email che vi permetta di registrare le statistiche, programmare gli invii e collegarsi direttamente al vostro e-commerce e ai vostri profili social.

Una carrellata di tools utili per la gestione dell’invio delle email l’abbiamo fatta nell’articolo qui sotto.

Tempistiche

Iniziate presto!

Una volta sistemati gli strumenti è arrivato il momento di pianificare gli invii. Molti esperti di email marketing consigliano di iniziare con gli invii promozionali già a Novembre, sfruttando il vantaggio temporale per annunciare le offerte e per promuovere il tuo catalogo di Natale.

Offerte di shopping natalizie anticipate, fantastiche guide ai regali e auguri di buona feste sono il modo migliore per coinvolgere gli utenti più velocemente della concorrenza. Puoi prevedere comunicazioni durante tutto il periodo natalizio anche automatizzando alcuni processi, come l’invio di reminder per i carrelli abbandonati o dei codici di benvenuto per chi acquista per la prima volta o per chi si iscrive alla newsletter.

Contenuti

Pensate a tutto quello che potrebbe essere regalato per Natale e create un catalogo vero e proprio, ragionando anche sui prezzi da proporre. Per chi acquista subito potrebbe esserci una promozione early bird, con scadenza prima di Natale; per chi non sa cosa regalare preparate le Gift Card; per chi vuole spendere poco preparate delle box tematiche (viso, corpo, ambiente) con prodotti e qualche gadget utile come per esempio la spazzola per la spazzolatura a secco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto