Perchè abbiamo poche interazioni sui social?

Sui social si parla sempre di engagement, di coinvolgimento ed è quello che dovrebbe accadere ogni volta che si posta un contenuto: l’utente dovrebbe sentirsi coinvolto e quindi interagire con il post.

Ma spesso questo non avviene. I motivi possono essere tantissimi, partiamo quindi dall’analisi e cerchiamo di capire perchè abbiamo poche interazioni sui social.

  1. Contenuti non interessanti; c’è poco da fare, se l’utente non ritiene i contenuti utili o interessanti passerà avanti senza neanche finire di guardare la nostra storia o il nostro post.
  2. Mancato engagement: Se non viene incoraggiata attivamente l’interazione con il pubblico, per esempio attraverso domande, sondaggi o inviti a condividere le proprie opinioni, gli utenti potrebbero non sentirsi coinvolti nel dialogo.
  3. Poca visibilità: Se i post non raggiungono un’ampia audience a causa di algoritmi sociali o di una bassa visibilità organica, è meno probabile che ricevano interazioni. Questo dato può essere facilmente controllato dagli Insight della pagina Facebook o del profilo Instagram.
  4. Presenza di follower passivi: Anche se una pagina ha un gran numero di follower, molti di loro potrebbero essere dei follower passivi che non interagiscono attivamente con i contenuti e che non frequentano il social network. Anche in questo caso gli Insight di Meta possono darci dei dati interessanti sull’attività dei follower.
  5. Sovraffollamento del feed: Gli utenti dei social media sono esposti a una grande quantità di contenuti ogni giorno, il che può portare alla saturazione e alla mancanza di attenzione verso alcuni post. Da Meta per risolvere questo problema di visibilità ci consigliano di sponsorizzare i nostri contenuti, ma anche con le sponsorizzazioni ormai non si raggiungono grossi risultati: sembra una strategia voluta per farci investire sempre di più.
  6. Mancanza di privacy: Alcuni utenti potrebbero non sentirsi a loro agio nel commentare o mettere like sui contenuti pubblici per timore di esporre troppo di sé stessi o per motivi di privacy.
  7. Mancanza di tempo: Gli utenti potrebbero non avere il tempo o la volontà di interagire con i contenuti sui social media, specialmente se sono impegnati o distratti da altre attività.

Per aumentare l’engagement sui social media, è importante pubblicare contenuti interessanti e pertinenti, incoraggiare attivamente l’interazione del pubblico e assicurarsi che i post raggiungano una vasta audience analizzando gli Insight e cercando di capire cosa può interessare di più al nostro pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto