Cosa ci rimane in mente di una pubblicità: lo slogan! Molte di noi nella vita quotidiana ripetono nelle conversazioni slogan famosissimi (pensate a quella merendina che vi tenta 3 volte tanto, a quell’amaro dal sapore vero e al detersivo che più bianco non si può!) e il desiderio di tutti gli imprenditori è avere per il proprio brand uno slogan di questo tipo, di impatto e indimenticabile.
A prima vista, la maggior parte degli slogan dei centri estetici sembrano semplici e scontati, ma non dovrebbero esserlo, ecco perché abbiamo preparato una TO DO LIST per scrivere lo slogan del centro estetico.
- Corto è meglio – Qualunque cosa tu scelga per il tuo centro estetico, ricordati che deve essere corto, facilmente memorizzabile e che deve rappresentare la tua storia, essere coerente con la tua immagine.
- Racconta qualcosa di unico. L’obiettivo principale dello slogan di un centro estetico è renderlo la scelta preferita dal cliente finale: deve ricordare al cliente la sensazione che ha dopo un massaggio o dopo un trattamento che lo fa sentire bene con sé stesso. Descrivere non basta, bisogna anche far immaginare.
- Fai un po’ di ricerca. Potresti aver trovato lo slogan perfetto per il tuo centro estetico, ma magari è già utilizzato dal fioraio di quartiere: controlla sul web e sul territorio vicino a te, scegliendo con cura qualcosa non protetto da copyright, registrato o utilizzato da un’altra attività.
- Non usare la mission. Molti di noi confondono lo slogan con la mission (se non avete ben chiare le idee vi invitiamo a leggere l’approfondimento pubblicato in questo articolo) Di certo le differenze, oltre a quelle concettuali, sono anche di forma e linguaggio: lo slogan è breve e incisivo, la mission può essere una frase o anche un paragrafo intero.
- Gioca con le parole. Dopo aver scritto alcune idee, prova a giocare con verbi, nomi e aggettivi convincenti, che descrivono al meglio il tuo obiettivo. È sempre meglio non utilizzare il linguaggio tecnico del settore, o parole troppo usate, o al contrario sconosciute ai più. Sarebbe anche meglio evitare parole come eccellenza o qualità, strausate in troppi settori.
Se cercate qualche ispirazione abbiamo preparato una bacheca su Pinterest con alcuni slogan bellissimi.