superare la crisi

Cambieremo qualcosa in questo 2021? Come superare la crisi

Tutte le crisi portano innovazione: non è una consolazione per il terribile anno passato, ma uno stimolo per incominciare questo 2021 riflettendo su quello che ci aspetta, su come ottimizzare il nostro lavoro, su come superare la crisi.

Quello che ci aspetta più o meno lo sappiamo: chiusure e aperture incomplete, lavoro ridotto, entrate ridotte, almeno fino a primavera. Quello che possiamo fare però è analizzare quello che è successo nei mesi scorsi e ricostruire partendo dalla crisi.

Durante la pandemia abbiamo avuto l’opportunità di parlare con molte estetiste, anche attraverso il nostro questionario: in tutti i discorsi c’è la preoccupazione, per i conti, per il personale, per la sopravvivenza in alcuni casi, ma c’è anche la voglia di sfruttare questa crisi per tagliare quello che non funziona più e investire su quello che ci chiedono i clienti in questo periodo. Eliminare alcuni tipi di servizi, provare a tagliare alcune spese, provare a lavorare con maggiore profitto nella vendita di prodotti domiciliari, mettere in piedi e-commerce, organizzare servizi di recapito prodotti.

Tutti i settori si stanno reinventando in questo senso: pensate ai cuochi stellati che propongono i loro piatti con consegna a domicilio, alcuni in tutta Italia. Non si tratti di piatti già pronti, ma di meal kit, cioè ingredienti preassemblati per permettere a tutti di gustare le loro specialità; ne hanno venduti tantissimi nel periodo natalizio, e continuano a venderli anche ora. Contengono tutti gli ingredienti, a voi non resta che leggere le ricette e scegliere la padella giusta.

Avete già provato a offrire qualche kit domiciliare ai vostri clienti? Provate a studiare un pacchetto con tutto quello che potrebbe servire per “un mese senza estetista”, con prodotti, tutorial e la vostra consulenza online o telefonica.

Anche con il vaccino in arrivo ci vorrà del tempo per tornare alla normalità e bisognerà trovare il modo di continuare comunque a lavorare e vendere anche nei prossimi mesi: concentriamoci quindi sulle esigenze del cliente, proviamo a creare prodotti speciali che ci consentano di generare entrate anche a distanza e che mantengano i nostri clienti fedeli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto