Tra i dati che dovremmo sempre avere presente per la nostra attività c’è sicuramente la frequenza di visita dei clienti. Per l’online è molto facile misurare e analizzare il dato grazie agli strumenti di analisi delle visite (come Analytics di Google e Bing Webmaster Tool ma anche gli strumenti Insight di Facebook). Ma per il negozio fisico può essere più complicato.
Se avete un CRM sicuramente utilizzerete le funzioni di analisi della frequenza di ritorno dei clienti, che ci dicono quante volte un cliente torna nel nostro negozio in un anno, e avrete anche ben presente quali sono i clienti che tornano a intervalli regolari e quali invece arrivano solo in emergenza. Ma un tipo di osservazione come questa può essere fatta anche senza un CRM, semplicemente sulla scheda cliente o su una tabella riassuntiva.
Nel settore Beauty in Italia il dato della frequenza di ritorno del cliente è utilizzato poco: l’ultimo report congiunturale di Cosmetica Italia ci dice che nel “2017 è proseguito lo sviluppo delle frequentazioni e quindi dei consumi, grazie alla rivisitazione dell’offerta nei saloni e anche grazie alle nuove forme di servizio” ma non fornisce una numerica precisa sul numero di visite medie da parte del cliente. Come punto di riferimento possiamo usare quello inglese, che ci dice che le medie annue di vista in un centro estetico sono 4,88-5 volte l’anno (i fornitori suggeriscono che una media giusta sarebbe 8-10 volte l’anno).
Perché è importante, conoscere questo il dato della frequenza di visita? Perché conoscendo il numero medio di visite annue nel vostro centro potrete confrontarvi non solo con i dati del settore, ma anche i vostri dati degli anni precedenti e avviare strategie per aumentare la frequenza media di visita.
Una delle strategie che sembra funziona meglio nel settore, per esempio, è la pre-prenotazione, cioè far fissare al cliente un nuovo appuntamento prima di uscire dalla porta del centro estetico; in questo modo avrete il vantaggio di una programmazione a lungo termine un’agenda, l’aumento della frequenza di ritorno del cliente e anche della produttività.
Una strategia estiva per i social
L’estate è il momento che tutti aspettano per il riposo. Mai come in questo anno…
Come aumentare le vendite in estate
L’estate è quasi arrivata, le temperature sono già altissime e così è ora di mettere…
5 errori nella gestione del centro estetico che possono rovinare la tua attività (e come risolverli)
La formula base per il successo aziendale che tutti ripetono è sempre la stessa: clienti…