Il Black Friday negli Stati Uniti segna l’inizio ufficiale dello shopping per le festività natalizie. Da noi non è proprio così, non c’è una data di inizio dello shopping natalizio e il Black Friday non ha la stessa rilevanza. Solo il settore delle vendite online sembra seguire questa tendenza, e infatti gli eshop sono quelli che propongono le promozioni già in questi giorni. Anche per il centro estetico questa giornata però può essere sfruttata dal punto di vista del marketing, vediamo dunque alcune idee per organizzare delle promozioni Black Friday centro estetico.
Vendita flash sul vostro e-commerce
La cosa più facile da fare (e quella che fanno tutte le grandi aziende dell’e-commerce come Amazon) è una vendita a tempo attiva solamente per le 24 ore del venerdì. Se avete un sito con la sezione e-commerce potete facilmente attivare sconti e promozioni valide solamente nel Black Friday.
Cosa promuovere: Qui ci sono varie scuole di pensiero, ma l’importante, come in tutte le promozioni, è che il vantaggio per i clienti sia percepito come reale e che la scadenza della promo sia tassativa: entro la giornata del Black Friday e non oltre. Alcune promo a tempo efficaci:
- Prenota 3 trattamenti, il meno caro è gratis! Come nelle promozioni nei negozi di abbigliamento, si incentiva l’acquisto e si riempie l’agenda.
- Su tutti gli acquisti in regalo un prodotto/un servizio gratis. In questo caso il prodotto/servizio lo scegliete voi; deve essere qualcosa di attraente per tutta la clientela, con un valore che giustifichi l’acquisto ma che diventi per il centro estetico anche un traino per lanciare una nuova linea di prodotti o nuovi trattamenti.
La vendita furba: invece di un prodotto o di un trattamento proponete una promo sulle Gift Card natalizie, offrendo un extra del 10% sul loro valore d’acquisto (Promo: Solo oggi la Gift Card vale 50 euro invece di 40! Acquistala subito!)
L’alternativa per chi non ha il sito: Se non avete né sito né e-commerce potete organizzare comunque una vendita flash in negozio per tutto l’orario di apertura durante il Black Friday, pubblicizzandola tramite SMS o social network.
L’alternativa social: anche Facebook mette a disposizione degli utenti con una pagina Business la Vetrina, cioè uno spazio dedicato ai prodotti che si possono acquistare direttamente tramite il social network. Per abilitare questa pagina è necessario collegare i prodotti in vetrina al vostro eshop, o in alternativa far passare i pagamenti attraverso Facebook. In quel caso dovete avere attivato un account Business di PayPal o un account Stripe.
Cose da comprare per il centro estetico con il Black Friday
La cosa ideale sarebbe non comprare niente durante il Black Friday, per tanti buoni motivi….
Meno Saldi, più Black Friday
La settimana dei saldi è in pieno svolgimento e secondo le stime di Confesercenti circa…
Lo shopping natalizio online? Si comincia già da Ottobre!
Sembra sempre troppo presto per partire con le iniziative natalizie, eppure le cifre relative allo…
Pingback: Trend di shopping per le festività del 2019. Numeri e consigli