fbpx
tiktok per centro estetico

È ora di provare TikTok per il tuo centro estetico

In questo periodo di lockdown sono cresciuti molto i dati di fruizione dei video social: dalle stories di Facebook, a quelle di Instagram e in ultimo anche quelle di Twitter. Tutti abbiamo passato molto tempo a vedere cosa facevano gli amici e le persone care, a cercare di rimanere in contatto nonostante la distanza. E in questa visione sicuramente siamo arrivati anche su TikTok. La domanda che ci facciamo allora è se questo social può essere utilizzato anche per far crescere la tua attività.

L’arrivo di TikTok lo abbiamo già raccontato un po’ di tempo fa: l’app consente agli utenti di creare brevi video di 15 secondi con l’uso di musica e filtri di sottofondo. Inoltre, ti aiuta a scoprire video di altri utenti correlati ai tuoi interessi. Anche se si rivolge principalmente a un pubblico molto giovane, sta diventando sempre più popolare tra le varie fasce di età, quindi questo è il momento opportuno per creare un account TikTok per il centro estetico: su TikTok ci sono 500 milioni di utenti, con un pubblico in crescita costante.

La funzione di TikTok più sfruttata è quella di sincronizzazione labiale con i video, ma l’app può essere utilizzata anche per promuovere prodotti e trattamenti in modo informale: se sei una fan di video ironici e disimpegnati ti troverai benissimo! Registra i video in un momento di relax con lo staff o con una cliente; non dimenticare che puoi modificare con effetti il video e aggiungere una musica di sottofondo. Come per tutti gli altri social è importantissimo aggiungere gli hashtag per facilitare la ricerca agli altri utenti e ottenere più visualizzazioni.

TikTok ha anche un altro fascino, per chi si occupa di marketing e comunicazione: è ancora, per la maggior parte, un territorio inesplorato. L’app ha appena iniziato a fornire il servizio di pubblicità a pagamento e per gli influencer emergenti offre infinite possibilità, sia con il suo uso classico, sia sfruttando le altre funzionalità dell’app:

  • Creare contenuti direttamente nel feed (Infeed), un po’ come nelle stories di Instagram, che possono essere linkati direttamente al tuo sito.
  • Partecipare o lanciare una sfida di hashtag: le sfide sono divertenti, immediate e poratno molti utenti a visitare il tuo profilo.
  • Creare filtri appositi da condividere con i tuoi utenti per aumentare la visibilità: TikTok ti consente di creare filtri e oggetti da inserire nel tuo video; i filtri diventano velocemente virali, soprattutto se ben congeniati.

Le possibilità quindi sono infinite, soprattutto per chi è già abituato a lavorare con i video sugli altri social e non ha timore di mettersi in gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto