fbpx

Guida semplice all’uso degli hashtag: un cancelletto per trovare nuovi follower

L’obiettivo di ogni azienda sui social network è quello di trovare nuovi follower, cioè nuovi seguaci che siano interessati alle notizie che pubblichiamo, e che diventino, prima o poi, nostri clienti.
Uno dei modi più utilizzati e più efficaci sui social network come Twitter e Instagram è utilizzare gli hashtag, ovvero le etichette costruite anteponendo il simbolo del cancelletto (#, che in inglese si chiama hash) alla parola o alla sigla che indica il tema o il contenuto specifico del quale si sta parlando. La funzione degli hashtag è quindi essenzialmente quella di rendere più facile per gli utenti ricercare messaggi e contenuti aggregati su un tema specifico; anche Facebook li ha introdotti per facilitare la ricerca di contenuti da parte degli utenti. Gli hashtag vengono trasformati automaticamente in link e, se cliccati, permettono di visualizzare una lista di post nei quali sono contenuti.

Adesso che abbiamo riassunto cosa sono gli hashtag proviamo a sintetizzare pochi indispensabili consigli per avere a portata di mano una guida semplice all’uso degli hashtag:

  • Scriveteli senza spazi: quando volete inserirli in qualche vostra comunicazione ricordatevi sempre che, anche se sono composti da più di una parola, vanno sempre scritti tutti di seguito, in moda da creare un hashtag unico. Se state parlando di centro estetico scrivete dunque #centroestetico e non #centro #estetico o #centro estetico;
  • Non utilizzatene troppi tutti insieme, altrimenti perderanno di efficacia (#troppi #tuttinsieme #pocoefficaci);
  • Ricordatevi sempre che se inserite un hashtag nei vostri Twitter saranno ricercabili attraverso l’apposita funzione;
  • Non collegata troppe parole in un unico hashtag, diventa di difficile lettura e scomodo da replicare (#didifficileletturaescomododareplicare)
  • Utilizzare gli hashtag popolari solo per argomenti pertinenti al tema (se si parla di #centroestetico non inserite #xf9 solo per avere più pubblico);
  • Seguite i trend e inseritevi nelle conversazioni, in questo modo avrete la possibilità di essere visualizzati nelle ricerche e avere nuovo pubblico.

5 commenti su “Guida semplice all’uso degli hashtag: un cancelletto per trovare nuovi follower”

  1. Pingback: Eliminate le pubblicità scorrette nella metro di Londra

  2. Pingback: Ottobre è il mese della prevenzione, anche nel centro estetico

  3. Pingback: Post sponsorizzati: quanto si guadagna?

  4. Pingback: Ma come sono brave le estetiste su Instagram?!

  5. Pingback: I migliori hashtag per Instagram - Quali usare per raggiungere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto