motivi per avere più recensioni

7 buoni motivi per avere più recensioni

Qualcuno le ama, qualcuno le odia, ma le recensioni online ormai sono una parte importantissima per la crescita di un’attività di qualsiasi tipo. Spesso c’è il timore di avere qualche recensione negativa, ma ci sono strategie per gestire anche le recensioni negative in maniera positiva.

Se non sei abituato a chiedere recensioni, ti potrà sembrare imbarazzante parlarne con i tuoi clienti; ma ci sono modi per chiedere recensioni, e se non vuoi farlo a voce, puoi sempre inviare un messaggio o un’email, magari offrendo un vantaggio (un omaggio, un piccolo sconto) per chi lascia una recensione.

Ecco 7 motivi per cui dovresti incrementare le recensioni online per la tua attività:

  1. Avere il controllo delle ‘chiacchiere online’. Anche se hai scelto di non chiedere recensioni per la tua attività, siti come Maps consentono ai clienti di creare nuove pagine per le attività che desiderano recensire anche se non l’hai autorizzato! Possono esserci quindi chiacchiere online sulla tua attività di cui non sei nemmeno a conoscenza. Se non hai creato e rivendicato la tua attività su Maps, ti consigliamo vivamente di crearne una e aggiungere immagini e una descrizione che ti rappresenti, in modo da avere sempre il controllo delle chiacchiere online sulla tua attività.
  2. Avere maggiore credibilità. Una cosa è raccontare quanto siamo bravi e quante cose belle facciamo, un’altra è leggerle scritte da un cliente soddisfatto: ci si guadagna in credibilità!
  3. Ottenere maggiore visibilità. I principali motori di ricerca come Google e Bing vogliono assicurarsi di fornire un’esperienza positiva ai propri utenti, e nei risultati di ricerca danno maggiore visibilità alle attività con recensioni positive. E più siamo in alto nei risultati dei motori di ricerca, più è probabile che qualcuno prenoti un appuntamento con te (magie della SEO!).
  4. Indirizzare le scelte dei nuovi clienti. Pensa a cosa valuti quando scegli un nuovo ristorante dove mangiare: se ci sono due opzioni allo stesso prezzo, con menù simile e uno ha tantissime recensioni a 4/5 stelle e l’altro non ne ha nessuna, quale sceglieresti?
  5. Sfruttare la potenza gratuita del passaparola. Le recensioni vere sono gratuite, e se in questo periodo difficile hai meno budget per i tuoi investimenti potresti concentrarti sul raccogliere nuove recensioni. Secondo una ricerca di BrightLocal nel 2019, il 90% dei consumatori ha utilizzato Internet per trovare un’attività locale; l’82% ha letto le recensioni online per tali attività, e ne ha lette circa 10 prima di scegliere dove acquistare.
  6. Creare coinvolgimento. Interagendo con le tue recensioni online, hai la possibilità di mostrare gratitudine per i tuoi clienti fedeli, ma anche di far vedere ai tuoi potenziali nuovi clienti quanto hai a cuore i tuoi clienti (e viceversa).
  7. Migliorare il passaparola. Non importa quanto sia solida la tua strategia di marketing: i potenziali clienti hanno maggiori probabilità di fidarsi della parola di un altro cliente piuttosto che di te. Le recensioni sono fondamentalmente marketing passaparola, ma hanno la comodità di essere online e controllabili!

E una volta ottenute recensioni super, assicurati di renderle visibili su tutti i tuoi canali web e social! Più i clienti vedono le recensioni degli altri, più saranno disposti a scriverne una!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Torna in alto